30c6cbfea348734268f7e3b04f997aed1012a7a5
30c6cbfea348734268f7e3b04f997aed1012a7a5
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@crmedico.it

Via Carfellà, 31

Martelletto (CZ)

88040

Italia


facebook
instagram
linkedin

Crioterapia: cos’è, a cosa serve e tutti i benefici del trattamento a freddo

2025-11-13 12:47

C.R.M.

Fisioterapia, crioterapia, freddo, dolore-articolare, dolore-muscolare,

Crioterapia: cos’è, a cosa serve e tutti i benefici del trattamento a freddo

La crioterapia è una delle tecniche più efficaci e utilizzate nella riabilitazione moderna.Si basa sull’applicazione controllata del freddo per ridurr

chatgpt-image-13-nov-2025-12_44_56.png

La crioterapia è una delle tecniche più efficaci e utilizzate nella riabilitazione moderna.
Si basa sull’applicazione controllata del freddo per ridurre infiammazione, dolore e gonfiore, stimolando al tempo stesso i processi di rigenerazione naturale del corpo.

Presso il C.R.M. – Centro di Riabilitazione Medico Polispecialistico e Fisioterapico, la crioterapia viene eseguita con tecnologia a contatto diretto, attraverso un manipolo applicato sulla zona interessata, che consente un’azione localizzata, sicura e immediata.

 

🔍 Cos’è la crioterapia

Il termine “crioterapia” deriva dal greco kryos, che significa “freddo”.
Durante il trattamento, il freddo viene applicato localmente o su piccole aree corporee per provocare una vasocostrizione seguita da una successiva vasodilatazione: questo meccanismo naturale migliora la circolazione e accelera i processi di guarigione.

 

💪 Quando è indicata la crioterapia

La crioterapia è indicata in numerosi casi, tra cui:

  • Dolori muscolari e articolari;
  • Infiammazioni acute o croniche (tendiniti, borsiti, epicondiliti);
  • Traumi sportivi come distorsioni, stiramenti o contusioni;
  • Recupero post-chirurgico o post-fisioterapico;
  • Edemi e gonfiori localizzati.

Grazie alla sua azione analgesica e antinfiammatoria, è particolarmente utile anche per gli sportivi che vogliono velocizzare il recupero muscolare.

 

⚙️ Come funziona la crioterapia al C.R.M.

Al C.R.M., la crioterapia viene eseguita da fisioterapisti specializzati che utilizzano dispositivi professionali a freddo controllato.
Il manipolo viene applicato direttamente sulla parte dolente, portando la temperatura cutanea a livelli terapeutici ideali (intorno ai 0°C / +5°C), senza rischi per la pelle.

I benefici principali includono:

  • Riduzione del dolore e dell’infiammazione;
  • Miglioramento della circolazione locale;
  • Drenaggio dei liquidi in eccesso;
  • Stimolazione del metabolismo cellulare e del recupero tissutale.

 

⏱️ Durata e risultati del trattamento

Una seduta di crioterapia dura in media dai 10 ai 20 minuti e non richiede tempi di recupero.
Molti pazienti riferiscono sollievo già dopo le prime applicazioni, con benefici progressivi nelle settimane successive.
La frequenza del trattamento viene definita in base alle esigenze individuali e al tipo di patologia trattata.

 

🌿 Un trattamento naturale e non invasivo

Uno dei punti di forza della crioterapia è la sua totale non invasività: non richiede farmaci né anestesia, ma sfrutta la naturale reazione dell’organismo al freddo per ridurre il dolore e favorire la guarigione.

È un trattamento adatto a pazienti di tutte le età e può essere integrato in percorsi di fisioterapia, riabilitazione o recupero funzionale.

 

💡 Conclusione

La crioterapia rappresenta un alleato prezioso per chi soffre di dolori muscolari, infiammazioni o traumi.
Al C.R.M., tecnologia avanzata e competenza professionale si uniscono per offrire un trattamento efficace, sicuro e personalizzato.

👉 Scopri tutti i benefici della crioterapia e prenota la tua seduta presso il C.R.M. – Centro di Riabilitazione Medico Polispecialistico e Fisioterapico.

Informativa sulla Privacy   Informativa sui Cookie