30c6cbfea348734268f7e3b04f997aed1012a7a5
30c6cbfea348734268f7e3b04f997aed1012a7a5
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@crmedico.it

Via Carfellà, 31

Martelletto (CZ)

88040

Italia


facebook
instagram
linkedin

0961998730

SERVIZI

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

7b2c34e67c0d56df9fbb3e16059db9c1f3bf067c
1239543fe921ff8e95079b422ddc06c4eb361bad
6863f75da7fb07fd874ebfa5a57307c9046c46a2

OZONOTERAPIA - DOTT. MAURO MESSINA

FISIOTERAPIA - DOTT. LUIGI BELCAMINO

TRATTAMENTI ESTETICI - DOTT. MAURO MESSINA

Ossigeno Ozonoterapia: cura di molteplici patologie, con effetto antibatterico, antivirale, antinfiammatorio, antiflogistico e antifungicida. Trattamenti di ossigeno ozonoterapia: infiltrazioni paravertebrali, microiniezioni sottocutanee, applicazioni dirette di O2 O3 con appositi sacchetti o con contenitori ipobarici in caso di piaghe. Piccola autoemo, grande autoemo, applicazioni locali.

Trattamenti preventivi e riabilitativi di tipo fisico e strumentale. Chinesiterapia, rinforzo neuromuscolare, rieducazione posturale, riabilitazione neuromotoria, oncologica, sportiva. Massoterapia: distrettuale, riflessogena, connettivale, sportiva. Linfodrenaggio, taping neuromuscolare. Elettroterapia antalgica: (ionoforesi, tens, galvanica, diadinamica, correnti interferenziali, correnti esponenziali, ecc.). Elettroterapia stimolante: (faradica e correnti di Kotz) biofeedback, tecarterapia, cryo-ultrasound, laser, ultrasuonoterapia, magnetoterapia, onde d'urto, deep-oscillation, infrarossi. Necessaria visita fisiatrica o ortopedica.

Interventi di Lifting non chirurgico con Ultrasuoni Focalizzati ad Alta Intensità – HIFU viso e Top corpo, non invasivi e indolori, con risultati di ringiovanimento duraturi nel tempo. Interventi di Fotoringiovanimento con il The Mask: micromassaggio con Led rossi per “Cromoterapia” e Fotobiomodulazione con manipolo fotonico a Led (Light Emitting Diodes). Trattamento della cellulite e del rilassamento cutaneo, con procedure e strumenti adatti alle caratteristiche e tipologie personali.

d6bb635e1a6a57d6be1b51e2b78f7401c1d5257f
d9b7634716e515f35252d2c9120b908e333131e1
79d75af833c8323c59650ac4df83ebb38e2c090a

DIAGNOSTICA ECOGRAFICA: DOTT. MASSIMO SABATINO

RISONANZA MAGNETICA APERTA PARAMED MRJ 3: DOTT. MASSIMO SABATINO

Ecografie internistiche alto addome (epato-biliare, pancreas, milza, reni, surreni, aorta addominale e distretti linfatici), basso addome (pelvi maschile e femminile). Ecografie tessuti superficiali tiroide, mammaria cutanee e sotto cutanee, osteo-articolari (spalla, ginocchio, gomito, polso, anca, ecc.). Ecocolor Doppler vasi del collo, tiroideo, epato-splenico, renale e scrotale. Ecografia interventistica: agoaspirato ecoguidato per espansi liquidi superficiali e profondi, biopsia ecoguidata.

PSICOTERAPIA: DOTT.SSA ANTONELLA NESTICÒ

La risonanza magnetica aperta è utile nella diagnostica degli arti inferiori e superiori, delle anche e dell'intera colonna vertebrale. Consente un approccio all'esame estremamente rassicurante ed esclude ogni reazione claustrofobica, elimina ogni barriera tra il paziente e l'ambiente circostante, garantendo così un'esperienza confortevole e sicura.

Colloqui di valutazione psicologica, percorsi di psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Programmi psicoterapeutici in integrazione alle attività mediche. Trattamento dei disturbi d'ansia, panico, fobie, depressione, disturbi ossessivo compulsivi, disturbi trauma correlati, disturbi del comportamento alimentare, disturbi sessuali, dipendenze patologiche comportamentali e da sostanze (dissuefazione dal tabagismo). Interventi di psicologia oncologica per pazienti affetti da patologie oncologiche e croniche, riabilitazione psicologica per il miglioramento della qualità della vita.

55239de219402402312ed5161e539157669b7edb
4c27650d6b86fc5a01d533fa0a4e1259eac11fce
6f5135f764080d51b7932b0f039cb6b61dd56b74

CARDIOLOGIA: DOTT. GIUSEPPE LEONE

DIETOLOGIA: DOTT.SSA CAROLINA POMPEO

CHIRURGIA DELLA MANO: DOTT. FRANCESCO CANNAVÒ

Servizi di diagnostica di I-II livello di tipo amulatoriale: ecocardiografia color doppler, holter, holter pressorio, procedure di screening per identificare fattori di rischio di rilievo per malattie cardiovascolari. Patologie trattate: malattie cardiache dell'adulto, coronariche (infarto angina), valvolari (mitrale, aorta, tricuspide e polmonare), aritmiche (extrasistoli, tachicardie sopraventricolari e ventricolari, bradicardie, fibrillazione atriale), malattie del circolo (ipertensione arteriosa, polmonare); malattie del muscolo cardiaco (miocardiopatie primitive).

Interventi dietoterapici per pazienti nei vari cicli della vita: valutazione della composizione corporea ("BIA AKERN 101 BIVA"), valutazione antropometrica: peso, altezza, IMC; programmi dietetici personalizzati. Patologie trattate: obesità, sovrappeso, diabete di tipo I e tipo II, insufficienza renale cronica e dialisi, ipertensione arteriosa, displipidemie (colesterolo alto e trigliceridi alti), iperuricemia, gotta, cardiopatie, ipotiroidismo e ipertiroidismo, sindromi ginecologiche, patologie dermatologiche, fibromialgia, cistite, patologie gastrointestinali, epatiche.

Si tratta di una specialità chirurgica che nasce per rispondere alle problematiche correlate alle patologie traumatiche, degenerative, infiammatorie e neoplastiche che colpiscono la mano. Si eseguono visite specialistiche di valutazione, di controllo e medicazioni a pazienti con alterazioni della mano, sia adulti che pediatrici.

c74bad23c8c85f6a5058edc0a80fa60042511b81
0de1bc4a731d495ff3f1efdb057d7d588bd41009
477fdae4f856c2db6cb63cf06655289a63684d19

OFTAMOLOGIA: DOTT. GIORGIO RANDAZZO

PSICOLOGIA DELLO SPORT: DOTT.SSA ANTONELLA NESTICÒ

L'Oftamologia è la branca specialistica della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi, riabilitazione e terapia sia medica sia chirurgica, delle malattie dell'occhio e dei suoi annessi. La correzione dei vizi di rifrazione quali miopia, ipermetropia e astigmatismo risulta fondamentale per un corretto sviluppo visivo nei bambini e negli adolescenti, per conservare e migliorare la capacità visiva nell'adulto, essenziale per la buona qualità della vita. Si eseguono visite e sofisticate analisi strumentali annesse per la diagnosi delle patologie visive dell'occhio quali cataratta, maculopatie, retinopatie, glaucoma, cheratocono, ecc., al fine di individuare la terapia più indicata, per pazienti dall'età dell'infanzia all'età adulta e senile.

Mental training dello sport a cura della psicologa Dott.ssa Antonella Nesticò, per il singolo atleta, per il gruppo e la squadra. Programmi riabilitativi integrati per l'atleta infortunato e con dolore cronico, attivazione psicomotoria per il recupero e la riorganizzazione dell'equilibrio psicofisico. Gestione dell'ansia e dello stress, empowerement personale e di gruppo, miglioramento delle performance atletiche. Promozione del benessere psicofisico dello sportivo.

PERSONAL TRAINING: DOTT. MARCO DE VITA

Servizio di personal training offerto dall'istruttuore, Dott. Marco De Vita, presso la grande palestra per il fitness, dotata di attrezzature Visa Sport. A partire dai 12 anni di età, è possibile effettuare le seguenti attività: calisthenics, bodybuilding, functional training, riatletizzazione, recupero funzionale post fisioterapico.

5ee1d44e587dd12c7bd48b8542fba5f9651d2b31

VISITA FISIATRICA - DOTT. MAURO MESSINA

La visita fisiatrica è la visita specialistica condotta dal fisiatra, il medico specializzato nella medicina fisica e riabilitativa, per valutare lo stato di salute del paziente dal punto di vista ortopedico, neurologico e respiratorio.

Questa visita viene di solito consigliata per pazienti con problemi all'apparato osteoarticolare causati da traumi, infiammazioni o interventi chirurgici ortopedici, sia acuti che cronici.

Dopo aver effettuato un'ispezione clinica, il fisiatra sarà in grado di formulare una diagnosi o richiedere ulteriori esami e prescrivere un piano di trattamento riabilitativo. L'obiettivo è non solo curare la malattia, ma anche aiutare il paziente a recuperare l'autonomia che aveva prima di ammalarsi.

Di solito, il fisiatra lavora a stretto contatto con altri professionisti medici come fisioterapisti, reumatologi, geriatri, pediatri e neurologi. Questa collaborazione multidisciplinare è essenziale per garantire una cura completa e personalizzata per il paziente.