
Con l’arrivo dell’estate, molte persone sperimentano un aumento del dolore cervicale. Caldo, posture scorrette e sbalzi termici sono solo alcuni dei fattori che possono influire sulla zona del collo, causando tensioni, rigidità e mal di testa.
Le cause più comuni del dolore cervicale estivo
- Aria condizionata diretta: lo sbalzo termico può irrigidire i muscoli del collo, favorendo contratture.
- Posture scorrette durante il sonno: cambiare materasso, cuscino o dormire con ventilatori puntati può peggiorare la situazione.
- Utilizzo prolungato dello smartphone o del laptop anche in vacanza, in posizioni non ideali.
- Stress accumulato: anche se siamo in ferie, il corpo può continuare a trattenere tensioni.
I rimedi consigliati
- Attenzione alla termoregolazione: evitare colpi d’aria diretti e sbalzi troppo repentini.
- Movimento regolare: fare stretching e piccoli esercizi di mobilità cervicale.
- Corretto riposo notturno: scegliere un cuscino ergonomico e mantenere una posizione neutra del collo.
- Bere molta acqua: l’idratazione migliora l’elasticità muscolare e previene irrigidimenti.
Come può aiutarti la fisioterapia
Presso il nostro centro C.R.M., il dolore cervicale viene trattato con un approccio multidisciplinare:
- Tecniche manuali e mobilizzazioni passive
- TENS, ultrasuoni e terapie strumentali
- Ginnastica posturale e rieducazione motoria
- Indicazioni su abitudini quotidiane e prevenzione
Prenota una visita fisiatrica per individuare la causa e iniziare un percorso personalizzato.
👉 La salute della tua cervicale è una priorità anche in estate.
Non trascurare i segnali del tuo corpo!