La Giornata Mondiale delle Malattie Rare, istituita nel 2008, cade il 29 febbraio, un giorno raro per i malati rari. Negli anni non bisestili, si celebra convenzionalmente il 28 febbraio. Ma sempre di più, negli ultimi anni, si parla del mese delle malattie rare. È un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide che milioni di persone affrontano quotidianamente a causa di condizioni poco conosciute e spesso prive di cure definitive. Una malattia si definisce "rara" quando colpisce meno di 1 persona su 2.000. Esistono oltre 6.000 malattie rare conosciute, molte delle quali hanno un’origine genetica e colpiscono fin dall’infanzia. Una diagnosi tempestiva è essenziale per migliorare la qualità di vita dei pazienti. La riabilitazione e la fisioterapia possono giocare un ruolo chiave nel gestire i sintomi e mantenere la funzionalità motoria, contribuendo al benessere psicofisico. Al C.R.M. offriamo percorsi personalizzati di fisioterapia e riabilitazione per supportare chi vive con una malattia rara. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita attraverso trattamenti mirati e un approccio multidisciplinare. Condividere informazioni e sostenere la ricerca è fondamentale per dare voce a chi affronta queste patologie ogni giorno. Partecipa anche tu alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare e contribuisci a diffondere consapevolezza. Insieme possiamo fare la differenza!Cosa sono le malattie rare?
L'importanza della diagnosi precoce e della riabilitazione
Il contributo del C.R.M.
Unisciti alla sensibilizzazione